Non è difficile preparare dei buoni calamari ripieni, serve solo un po di tempo per i passaggi ma ne varrà sempre la pena.
Naturalmente i calamari vanno puliti estraendo il dente dei tentacoli e poi mettete da parte le alette, ma non buttatele. Prendiamo i tentacoli e tagliamoli a piccoli pezzettini, fino ad ottenere un bel gruppetto. Scaldiamo una bella versata di olio d’oliva in una grande padella. Dovete mettere a bagno in acqua tiepida dei pezzetti di mollica di pane per poco tempo e poi strizzarli e scolarli bene per far andare via l’acqua. Srotoliamo le acciughe e le tagliamo anch’esse a piccoli pezzettini. Poniamo l’aglio nel tegame per farlo rosolare e includiamo subito le alici che dopo pochi minuti si scioglieranno nel vero senso della parola, a quel punto incorporate i tentacoli spezzettati e alzate il fuoco. Tritate parecchio prezzemolo, è ora il momento di mettere la mollica e mescolare bene, lasciare cuocere ancora un po, incorporare il prezzemolo e attendere fino a che si ritira eventuale acqua o olio, insomma fino a quando il soffritto si è praticamente asciugato.
In una ciotola a parte spaccate due uova e grattate parecchio parmigiano. Incorporate ora tutto il soffritto e mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo, se il tutto risulta ancora troppo liquido aggiustare con pangrattato e infine aggiungere sale e pepe. E’ il momento di riempire i calamari con il composto e dato che non dispongo della sacca per riempire, io personalmente prendo per un angolo il calamaro pizzicandolo con pollice ed indice e con un cucchiaino riempio l’interno spingendo con il pollice. Fate attenzione a non riempire oltre i 3/4 altrimenti in fase di cottura il ripieno gonfierà il calamaro ed uscirà dall’interno.
Chiudete con uno stuzzicadenti i calamari. Mettete a soffriggere nel tegame uno spicchio d’aglio e appena l’olio è abbastanza caldo ponete nella padella i calamari, fateli rosolare bene su entrambi i lati e poi lasciate cuocere a fuoco medio per almeno 10 minuti. Prima di servire aggiungere un’altra spolverata di prezzemolo direttamente nel tegame. Gustate.
Tutti i diritti riservati. Tutti i contenuti di questo sito sono protetti da copyright pertanto è severamente vietata la pubblicazione, ogni illecito sarà perseguito a norma di legge nelle sedi opportune. Tutti i loghi, immagini, prodotti o marchi registrati citati su incucinaconme.it appartengono ai rispettivi proprietari. Il nostro non è un negozio online, non effettuiamo vendite né spedizioni, ci limitiamo a valutare con imparzialità i prodotti all'interno di questo sito, testandoli o basando le descrizioni sulle esperienze di altri utenti e sulle specifiche fornite dal produttore. Alcuni contenuti visibili su questo sito provengono da Amazon, tali contenuti sono forniti così come sono e possono essere soggetti in qualunque momento a modifiche o eliminazione. I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono aggiornati all'incirca ogni 24 ore, ciò significa che i prezzi riportati nel presente sito non sono aggiornati in tempo reale, pertanto il prezzo a cui fare riferimento sarà sempre quello riportato su Amazon.it. In qualità di affiliati Amazon riceviamo una commissione dagli acquisti idonei.